a volte ci troviamo nella necessità di trovare un punto che, insolitamente per l'uncinetto, non sia traforato!
Eccone uno che a me piace molto e che troverete in rete con tantissimi nomi diversi, per me era il punto ragno (spider stitch) ma poi ognuno da la sua versione!
Quello che conta pero' è che questo punto non lascia spazi
Oggi parliamo del punto fusillo, in inglese Bullion stitch, che in questo periodo è tornato davvero molto di moda grazie alla mania del free form crochet!
Che facciate free form o meno, questo punto è davvero particolare e interessante:
lo vedete bene nella foto di apertura del post: forma queste spirali di filo compatte e morbidissime che non sembrano nemmeno lavorate ad uncinetto.
L'eseguzione del punto è assai piu' semplice di quanto si pensi,
in particolare esistono due tecniche; una che prevede l'ausilio di un ferro (o di un ago da lana come nella foto qui sotto, o di un secondo uncinetto molto fine),
l'altra tecnica invece usa solo l'uncinetto del lavoro
(la trovate spiegata nel video qui sotto!)
PRO a favore del Punto Fusillo:
E'un punto leggero e molto morbido, i lavori quindi risultano come imbottiti e non hanno niente della durezza tipica dei lavori ad uncinetto!
CONTRO:
E' un punto che mangia moltissima lana! fare un'intera copertina cosi' darà sicoramente un grande effetto di calore e morbidezza, ma calcolate almeno il doppio del filato solito!
E' molto piu' lento da lavorare di un punto base: sia che scegliate la tecnica con il ferro ausiliaro, sia che diventiate molto brave e non usiate niente, non si puo' certo definire un punto veloce!
Le foto non sono fra le piu' belle, ma questa copertina fatta a punto puff, sinceramente, ha un potenziale davvero raffinato e non me la sono sentita di penalizzare l'idea!
Così eccola a voi!
Lo schema lo trovate su 2.fimagenes.com anche se , nel punto dello schema il puff è fatto unendo 4 punti alti, io mi sono sempre trovata bene a farne 5/6, 4 mi sembrano pochini....ma chissa!
Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo
Si sa che spesso, quello che ci manca, è lo schema per un punto originale, che non sia il solito schema a ventagli insomma!
ecco cosa ho trovato rovistando nel web :
mi è piaciuto subito perchè è davvero insolito, ce lo propone il sito innatia.com, un sito spagnolo, che regala una serie di punti a due colori...ho fatto una breve selezione per voi, ma sul suo bolg trovate tante idee!