Performancing Metrics

Visualizzazione post con etichetta lana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lana. Mostra tutti i post

mercoledì 18 maggio 2011

La coperta Karisma

Drops Design è un marchio davvero noto nell'ambiente e che non ha bisogno di presentazioni...
chi di noi non ha alcuni dei loro filati in casa?
beh, forse non tutti sanno che, sul loro sito, è possibile trovare tanti schemi gratuiti da scaricare, ovviamente studiati su misura sulle loro lane, ma non è un bene? :)
io ho trovato questa coperta che mi piace molto...
uncinetto n°5 (si si, avete letto bene, questa si fa con l'uncinetto grande!) e 4 colori diversi per il motivo...che dire, perfetta per chi ha poco tempo ma vuole un lavoro importante!

venerdì 19 novembre 2010

Costruiamo la coperta della nonna!


Ve la ricordate la coperta della nonna, quella fatta coi triangoli o i quadrati a maglia legaccio? si usavano tutti gli avanzi di lana per non buttare via niente, e alla fine venivano sempre fuori bellissime!
Su Pianeta Donna ho trovato queste istruzioni semplicissime che vi rigiro:



MATERIALE:
Kg 1,750 complessivi di filato Pegase della Phildar
Ferri n. 4 1/2
Uncinetto n. 3

SCHEMA:
La coperta è formata da 96 triangoli che, uniti a due a due, formano 48 quadrati.
La coperta finita misurerà circa 120 x 160 cm

ESECUZIONE:
Per ciascun triangolo avvia 40 maglie e lavora a maglia legaccio diminuendo da ambo i lati, all'interno di 4 maglie, 1 maglia ogni 2 ferri. Per diminuire a destra lavora 4 maglie poi 2 maglie insieme a diritto prese da dietro; per diminuire a sinistra lavora insieme la quinta e la sest'ultima maglia e terminare con 4 diritti.
Quando sul ferro restano soltanto 10 maglie prosegui così.
1° ferro: 3 diritti, 2 maglie insieme ritorte, 2 maglie insieme normali, 3 diritti. 2° ferro: a diritto. 3° ferro: 2 diritti, 2 maglie insieme ritorte, 2 maglie insieme, 2 diritti. 4° ferro: a diritto. 5° ferro: 1 diritto, 2 maglie insieme ritorte, 2 maglie insieme, 1 diritto. 6° ferro: a diritto. 7° ferro: 2 maglie insieme ritorte, 2 maglie insieme normali. Accavallare le due maglie rimaste. Ferma il filo.


CONFEZIONE:
Unisci i triangoli fra loro, a due a due, formando i quadrati. Cuci i quadrati in 6 file di 8 quadrati ciascuna, poi unisci le file. Rifinisci tutt'intorno con 2 righe di maglia bassa e stira le cuciture in modo che risultino piatte.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Sostieni Copertine ad uncinetto

Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo