Performancing Metrics

Visualizzazione post con etichetta granny square. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta granny square. Mostra tutti i post

martedì 7 gennaio 2014

Un cuscino a trapunta !


Avete sepre sognato le coperte americane, quei quilt meravigliosi che si vedono in tutti i film, avreste sempre voluto imparare ma non sapete da che parte iniziare?
ecco un sito dove trovate tanti schemi e spiagazioni gratuite, tanti modelli piu' o meno difficili, ottimi anche per imparare! io ho scelto per voi questo cuscino, la brevità del lavoro dovrebbe essere perfetta per le neofite!

buon lavoro!
il pattern in pdf lo trovate qui.
Buon Lavoro!
Ecco a voi, facile facile, lo schema per un cuscino fatto a quilt!


martedì 4 dicembre 2012

Il sole dell'africa ad uncinetto!


La piu' bella granny square che abbia mai visto! questo sole Africano è perfetto per la mia camera da letto e non vedo l'ora di farci una coperta!
Il progetto è di Edith E Smith e su Ravelry è possibile scaricarne il pattern gratuitamente!





sabato 27 ottobre 2012

La coperta di Natale di....





Ecco la coperta Natalizia di las tardes de ana ! tante, tantissime piastrelle rosse con fiore bianco (ha usato 22 gomitoli da 100 grammi l'uno, di cui 20 di rosso).
Insomma, a me piace davvero tantissimo! Colori Natalizi, ma un calore che ricorda molto la primavera!

E poi, i lavori a grenny square come questi sono perfetti per le serate invernali, quelle passate alla sera sul divano...un po' di chiachiere o di tv, ma le mani sono sempre libere per corchettare una mattonella!




mercoledì 17 ottobre 2012

la coperta dei gufi



Ed ecco un tutorial tutto particolare 
che vi permetterà di creare questa bellissima mottonella con protagonista il gufo!

Oltre ad essere molto carino, il gufo si dice che porti fortuna,
ed è per questo che negli ultimi anni lo trovate davvero ovunque,
ma soprattutto, è per questo che ho pensato di proporvi questo tutorial di petalstopicots per creare delle copertine buon augurali per i vostri bambini!





Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

mercoledì 10 ottobre 2012

Tripla maglia alta davanti




Bellissima e coloratissima!
La piastrella proposta dal blog romeno liveinternet
che propone un punto non traforato, caldo come un tessuto, e coloratissimo!

Noi la stiamo usando anche per il laboratorio di uncinetto, 
è perfetta per imparare ad usare i punti base, come le maglie alte, in un'ottica piu particolare, in grado di creare effetti 3d davvero bellissimi!


mercoledì 3 ottobre 2012

Piastrella in diagonale


L'ho scovato su rensfibreart, sito in inglese ma il tutorial è spiegato molto bene con le immagini quindi non dovreste avere problemi;
con queste istruzioni potrete finalmente creare questo effetto particolare, perfetto soprattutto se decidete di lavorare una coperta stile quilt come queste:

cose-il-quilt

spiegazioni-per-il-quilt-ad-uncinetto



Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

mercoledì 26 settembre 2012

Vecchie coperte...nuove mattonelle


crochetagain

Ecco una coperta classica realizzata con uno stile moderno, la granny square di sempre rivisitata e spiegata da un fantastico fototutorial da  crochet again, sito in inglese davvero pieno di ispiranti progetti!

crochetagain
Questa la mattonella che compone la coperta,che ne dite? 

crochetagain



Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

venerdì 30 marzo 2012

Come si uniscono le mattonelle ad uncinetto



Le mattonelle ad uncinetto (crochet granny square), sono la base per la maggior parte dei lavori, soprattutto per le copertine.
Sono anche molto rilassanti da fare, se ne fanno finche se ne ha voglia o finche c'è lana, e poi, quando ne abbiamo abbastanza, si uniscono.

Fare le mattonelle è quindi, diciamocelo, solo la metà del lavoro;
tutto il resto del tempo lo passiamo nella rifinitura.
Ma come si fa?

Quando avete fatto abbastanza moduli, la cosa migliore e rifinirli ad uno ad uno con un giro di maglia bassa.
Fatto ciò si passa all'assemblaggio: potete scegliere di cucirle insieme con l'ago (ma io ve lo sconsiglio) oppure di continuare ad usare l'uncinetto, nel qual caso, unendole a due a due, con il filo nuovo, le unite a maglia bassa.
Ho trovato questo video di "Un gomitolo al giorno" che mi è sembrato fatto molto bene e che è in italiano

Un Gomitolo al Giorno: video lezione

Una volta che la coperta è assemblata, non vi resta che fare, con il punto che volete, un bordino tutto intorno: ventagli, maglie basse e punti picot saranno perfetti!


Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

mercoledì 18 gennaio 2012

Come unire le mattonelle ad uncinetto


Ecco un tutorial semplice per spiegare come si uniscono le mattonelle fatte ad uncinetto.
Sono sicura che sarà di grande aiuto per quelle di voi che non lo hanno mai fatto, ed è comunque un ripasso per tutte le altre!


L'articolo e il fototutorial sono di Lucy, che ha postato tutto sul suo splendido blog attic24
mettendoli a disposizione di tutti.






Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

sabato 17 dicembre 2011

Come si fanno le piastrelle bi-colore ad uncinetto



Ci è capitato spesso di trovare delle coperte come quelle che vedete in queste foto e di cui abbiamo parlato nei post

La particolarità di queste coperte è non soltanto la straordinaria bellezza, ma anche la tecnica:
guardando bene infatti si nota che alcune piastrelle (square) sono fatte di due colori ma non nel modo classico che vede il primo colore all'interno e il secondo all'esterno, in questo caso i due colori "dividono" la piastrella in diagonale, creando un effetto che, nell'insieme, ricorda molto quello del Patchwork in stoffa.

Visto che non è cosi' intuitivo e banale per tutti, me compresa, mi sono messa alla ricerca di un video che spiegasse con semplicità come realizzarle, ed ecco che ve lo posto qui sotto


Spero di esservi stata utile!





Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

venerdì 2 dicembre 2011

La coperta di crochet healing and raymond




Gypsy Caravan Blanket! questo il nome della coperta che vedete nelle foto e che ci propone Raymond




Le piastrelle sono semplicissime da fare
3 colori:
1 colore: anello magico
*1 m.alta, 1 cat * ripetere 11 volte (tot 12 m.alte)
2 colore:
2 giro: in ogni catenella del giro sotto, fate 2 maglie alte e una catenella. ripetere fino in fondo
3 colore:
3 giro:in ogni catenella del giro sotto, fate 3 maglie alte e 1 cat. ripetere fino alla fine




Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo
 

mercoledì 16 febbraio 2011

Un caldo abbraccio !

Ecco un'idea caliente! non soltanto perche è una coperta, ma la scelta dei colori, cosi' caldi e cosi' esotici, mi sembra molto bella!


L'idea l'ho trovata sul sito spagnolo solountip, dove potete trvare il post originale.
ecco che ve lo ripropongo con annesso lo schema
come potete vedere, le mattonelle sono semplicissime da fare!
solo una precisazione:
il filato che è stato usato è una lana molto fine, io non userei un uncinetto piu' grande del 2,5 ....
buon lavoro!

martedì 7 dicembre 2010

Granny Square !

Ancora un'altra coperta Granny!
tanto per chiarire, con Granny square si indicano quelle piastrelle che, opportunamente combinate, danno luogo a bellissimi lavori, come borse, maglioni, sciarpe e coperte !

Ecco che, sul Blog della Simo ho trovato le spiegazioni per questa splendida copertona !!
ed eccole a voi....


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Sostieni Copertine ad uncinetto

Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo