Performancing Metrics

Visualizzazione post con etichetta coperta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coperta. Mostra tutti i post

martedì 26 marzo 2019

Coperta Tapestry con api !



Lei è  Briana K Designs e non ci sono parole per descrive quanto è brava!

Trilussa scriveva 
“C'è un'ape che se posa su un bottone de rosa:
lo succhia e se ne va...
Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa.”



A guardare le immagini di questa coperta, direi che aveva proprio ragione....la felicità è una piccola cosa!


Lo schema lo trovate su Ravelry ed è dettagliatissimo! la Designer ha anche inserito un video per rendere le istrusioni più facili per tutte, il che è un bene, visto che ancora non è stato tradotto in italiano!



Sicuramente, uno dei progetti che mi tengo da fare appena avrò tempo!

domenica 25 maggio 2014

Coperta di rose !



Romantica, calda, meravigliosa nei colori.
non si può non cadere nel desiderio di averne una uguale;
è la Coperta DROPS con fiori all’uncinetto in "Eskimo".
La trovate, ovviamente, su drops design di garn studio.
La spiegazione è completamente gratuita ed in italiano, dettagliata e semplice, il sito vi permette di acquistare il filato originale direttamente online....


non mi rimane che augurarvi BUON LAVORO!

mercoledì 9 ottobre 2013

Coperte ad uncinetto ed impressionismo



Uncinetto ed arte sono un connubio indissolubile
forse proprio per questo è nata "cielo decadente", la coperta di clothogancho
che pubblico volentieri in queste pagine on soltanto per l'idea e la filosofia
ma anche perché è riuscita perfettamente!


voi che ne dite?

a me piace tantissimo il tono che prende nell'insieme....impressionista il centro, la scuola di vienna per la cornice (non ci vedete Klimt?) e nell'insieme perfetta in un ambiente etnico!




Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

lunedì 17 dicembre 2012

Una coperta Vintage

Ricerca personalizzata




Questa meravigliosa coperta è davvero un tuffo nel passato!
ce la propone infatti PastPerfectPatterns , autrice di schemi di tutto rispetto!

quello che mi piace molto è l'originalità, realizzarla deve essere anche molto divertente.
Anche se, forse io avrei usato colori diversi, è molto bella anche con queste tonalità!


Che ne pensate?

Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

mercoledì 19 settembre 2012

Coperta ad esagoni dal Giappone




attic24

Questa chicca l'ho scovata su un blog inglese molto carino attic24 
che a sua volta l'ha presa da un giornale giapponese

attic24
Qui, nelle foto scattate da Attic24, vedete sia il diagramma per costruzione delle mattonelle che le istruzioni per il montaggio fra di loro.

Come vedete dalla foto qui sotto, sono abbastanza veloci da fare e anche semplici, se volete farci una coperta, potete anche usare un filato molto grosso per fare prima

attic24
Ma ammettiamolo, in cotone da il massimo!
attic24





Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo


mercoledì 12 settembre 2012

Coperta free form



Non c'è e non dovrebbe mai esserci limite alla creatività, indipendentemente dalla bravura di ognuno nel fare qualcosa, e forse proprio seguendo questo principio che nasce tutta una coda dell'uncinetto che si definisce FREE FORM, cioè forme libere; in sostanza, voi create delle forme che volete, e che magari vi servono per imparare meglio njove tecniche...spirali, cerchi, fiori....e quando ne avete abbastanza, li unite insieme, dando un senso a cio' che prima pareva non averne!

Quella che vedete qui sopra come immagine di apertura, è la coperta free form realizzata da agujas creativas de pepa, ma ecco qualche altro esempio di tessuto/coperta creato con questa tecnica e che potete trovare on line ed usare come ispirazione:

Prudence

freeform by prudence

knithacker

carol secord

nikisawyer





venerdì 6 aprile 2012

Una coperta per l'estate ... ad uncinetto !


Ricerca personalizzata


Questa bellissima e coloratissima coperta ad esagoni è fatta con cotone colorato, 
perfetta per la stagione calda, per chi, come me, non potrebbe mai sopportare uno spiffero di vento, nemmeno con 30 gradi!


Una caratteristica che la rende davvero particolare, è l'idea di non aver "pareggiato" i lati della coperta, lasciando così che gli esagoni stessi dipingano un perimetro originale e dinamico!

Ideatrice creativa di quest'opera d'arte è hddod
e trovate le foto originali di questa creazione sulla sua pagina flikr



Se invece non avete mai fatto esagoni e, come sospetto, queste foto vi hanno invogliato, date un'occhiata qui



Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

mercoledì 29 febbraio 2012

La coperta di RavenaX


Ricerca personalizzata


Certo non è una coperta convenzionale, ma è davvero splendida!
Questa opera d'arte è di Ravena X e trovate l'idea originale di questa coperta con i diagrammi delle mattonelle, sulla sua pagina Google+.

Io vi consiglio un uncinetto abbastanza grande, come un 5, e visto che il lavoro merita, magari una lana pura, non trattata nemmeno nel colore...

che dire, questa coperta entra al primo posto nella mia WishList!!

Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

martedì 3 gennaio 2012

La coperta invernale di Michele Thompson


Questa coperta, di grande effetto davvero, è classificata come Livello semplice dalla sua designer Michele Thompson, che propone lo schema gratuito qui

per quanto riguarda la traduzione dei punti dall'inglese, potete aiutarvi col dizionario di maglia e uncinetto di Gomitoli Magici e credo valga davvero la pena di perdere un po' di tempo dietro a questo schema.
fra l'altro le istruzioni suggerisco un uncinetto numero 5, veloce quindi da fare no?





Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

martedì 20 dicembre 2011

La coperta con fiocchi di Neve


Sono piastrelle davvero particolari quelle che compongono la coperta di artoftangle
esagoni grandissimi che incorniciano un disegno di fiocchi di neve
incantevole!
anche per la scelta del blu oltremare!

le spiegazioni sono inglese
ma se volete leggerle tradotte da google potete cliccare qui

Buon Lavoro a tutte



Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

sabato 10 dicembre 2011

coperta afgana: Il gatto di Hmmingways di Picasso


La coperta è splendida e l'idea non lo è da meno!
Così  si è innamorata di un dipinto su vetro di stained glass by judy e da questo è partita per creare uno schema per una copertina!

La tecnica è quella dell'uncinetto tunisino, semplicissima e molto di effeto, si presta davvero bene alla risproduzione di disegni...

ed ecco qui sotto il lavoro finito!
che ne dite?
idea davvero bella!




Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo

venerdì 2 dicembre 2011

La coperta di crochet healing and raymond




Gypsy Caravan Blanket! questo il nome della coperta che vedete nelle foto e che ci propone Raymond




Le piastrelle sono semplicissime da fare
3 colori:
1 colore: anello magico
*1 m.alta, 1 cat * ripetere 11 volte (tot 12 m.alte)
2 colore:
2 giro: in ogni catenella del giro sotto, fate 2 maglie alte e una catenella. ripetere fino in fondo
3 colore:
3 giro:in ogni catenella del giro sotto, fate 3 maglie alte e 1 cat. ripetere fino alla fine




Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo
 

domenica 28 agosto 2011

Una coperta vintage


Ecco una coperta ripescata dai vecchi giornali degli anni 70...bellissima pero!
sono tanti fiori colorati, tutti assemblati insieme e il tutto poi rifinito e punto basso e con un ultimo giro a picot.

Per fare i fiori è semplice:
fai 8 catenelle e chiudile ad anello
1° giro: lavora 18 maglie alte dento l'anello
per ogni petalo lavora:
1 cat, 1mbassa, 1 malta, 1maltissima, 1malta, 1mbassa
per 5 petali





oppure seguite un vostro schema personale per i fiori....tanto è l'originalità quella che conta!




giovedì 26 maggio 2011

la mia coperta di jeans

 Mi è arrivato in regalo un bellissimo pacco di vestiti usati di un mio amico, e dentro c'erano tanti, tanti jeans!
cosi' mi sono cimentata nell'idea di una coperta di jeans da regalargli per il suo compleanno e per ringraziarlo delle stoffe splendide delle sue camice!

quwllo che vedete qui sotto è il primo modulo della coperta 
 alcuni dettagli che ho fotografato...

spero presto di potervela fare vedere finita.
anche il secondo modulo è già pronta, devo solo montarla e foderarla sotto....vi terro' aggiornate!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Sostieni Copertine ad uncinetto

Se ti piace il nostro sito e ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, puoi fare una donazione simbolica per dimostrarlo